ARTICOI DI DIVERSI AUTORI

Archetipi, aure (Elémire Zolla)

In questa pagina tratta dal libro: - Archetipi. Aure. Verità segrete. Dioniso errante. Tutto ciò che conosciamo ignorandolo, Ediz. Marsilio, Venezia 1981, - Elemire Zolla ci indica quello spazio coscienziale in cui l’ego scompare e per dare luogo all’immedesimazione...

leggi tutto

Le origini dello Zen (Alan Watts)

Come è impossibile spiegare la bellezza di un tramonto a un uomo cieco dalla nascita, così è impossibile ai saggi trovare le parole capaci di esprimere la loro saggezza agli uomini di intelligenza inferiore. La saggezza dei saggi non sta, infatti nel loro...

leggi tutto

Gli Idoli (Raphael)

…. Lungo il tempo le aspirazioni dei popoli sono state riposte nell'avvento di un Messia, nell'avvento del Regno celeste, del Superuomo, della scienza, della macchina industriale e del potere burocratico; nell'avvento della democrazia o della dittatura, ecc. Ma tutti...

leggi tutto

La Shakti o Volontà (Sri Aurobindo)

La Shakti Parlerò oggi della Shakti o volontà-energia, poiché essa è il fondamento dello Yoga. La Shakti si trova nel settimo chakra il Loto dei mille petali sopra la sommità della testa e opera da tale sede d'azione. Sotto di essa alla sommità del cranio, c'è...

leggi tutto

Yoga Vasistha, lo Yoga Supremo

LO YOGA SUPREMO Vasistha continuò: Oh Rama, ti dico che non c'è altro sentiero se non quello dell'autoconoscenza per poter tagliare completamente i legami e per attraversare questo oceano di illusioni. Per l'illuminato quest'oceano di sofferenza non è che una piccola...

leggi tutto

Prova ad ascoltarti… (Ken Wilber)

Prova ad ascoltarti, proprio ora, ascolta la sensazione d'essere te stesso, e nota che questo "te" non è altro che un oggetto nella consapevolezza. Non è neppure un vero soggetto, è un altro oggetto nella consapevolezza. Questo piccolo "io" con i suoi pensieri sfila...

leggi tutto

Storiella Sufi

Vi è un banchetto in onore del re. Tanti invitati sono riuniti, ognuno seduto secondo il suo rango. Vi è un solo posto libero per l'arrivo del re. Un discepolo sufi, vestito di stracci, entra e si siede sulla sedia destinata al re.Il primo ministro è indignato, e...

leggi tutto

Saggezza Taoista

Prima di reagire il saggio rispecchia ogni situazione com'è obiettivamente; come uno specchio quindi riflette solo il presente, non è saturo di informazioni trattenute dal passato con il rischio di rimanere intrappolato in atteggiamenti obsoleti; e non è neppure...

leggi tutto

Essenza dello ZEN

Le dieci immagini dell’uomo e del bove Lo Zen è nato in Giappone da una fertile integrazione del Buddhismo con il Taoismo cinese e indica la via del risveglio istantaneo. Le “Dieci immagini dell’uomo e del bove” (in altri testi tradotto “toro”), rappresentano il fine...

leggi tutto

TUTTI GLI ARTICOLI

FILIPPO FALZONI GALLERANI