Il Rebirthing Transpersonale
Il Rebirthing è stato diffuso negli USA negli anni 70, anche se le sue origini sono molto antiche e collegate al Pranayama del Kundalini Yoga e ad antiche pratiche del Taoismo. In Italia questa tecnica è stata sviluppata come metodo specifico in linea con i principi della Psicologia Transpersonale dal Dott. Filippo Falzoni Gallerani.
Il Rebirthing Transpersonale, oltre ad essere un efficace catalizzatore di grande potenziale terapeutico, si dimostra un potente strumento per entrare in contatto con stati non ordinari di coscienza, stati meditativi, di iperlucidità e con dimensioni coscienziali non ordinarie, favorendo lo sviluppo della consapevolezza e dell’intuizione.
La Psicologia Transpersonale è diretta allo sviluppo delle potenzialità e degli aspetti più sani e creativi dell’individuo. E’ detta “Transpersonale” perché indirizzata a qualcosa che va oltre l’io e trascende l’atteggiamento egocentrico e l’identificazione con la personalità per attingere alla natura profonda dell’Essere. Una psicologia che non focalizza la sua attenzione solo alla patologia, ma che riconosce i sentieri che conducono alla liberazione, alla serenità e ad una più profonda consapevolezza.
L’individuo può liberarsi dai conflitti interiori e dal chiacchierio mentale che conduce a percezioni distorte e condizionate. Può entrare in contatto con la propria Essenza e riconoscere il vero Sé. Tale Sé profondo non è schiavo della mente, è la sempre presente consapevolezza substrato di ogni esperienza. La realizzazione del Sé offre all’individuo incomparabile lucidità, equilibrio ed efficienza psicofisica.
La ricerca interiore conduce alla conoscenza di Sé e culmina con la liberazione dalla sofferenza e alla “comprensione intuitiva della natura dell’Essere”.